Conoscere il carattere del bambino prima che nasca
![]() |
Dettagli Prodotto
|
Descrizione del libro
Il bambino prima di nascere è ancora un essere completamente sconosciuto. Con questo libro l'Autore vuole aiutare gli adulti a entrare in contatto con il mondo psichico del nascituro . Ciò è reso possibile, per la prima volta, utilizzando una particolare chiave di lettura che si avvale del metodo dell'osservazione sistematica e della interpretazione tipologica in gravidanza. L'Autore dedica grande spazio all'esposizione dettagliata di tutte le interferenze che la madre, il padre e il mondo esterno esercitano sul nascituro.
Nei primi capitoli vengono descritte dettagliatamente le competenze e le capacità recettive e reattive del feto durante il percorso della gravidanza mentre per avere informazioni sulle caratteristiche che il nascituro erediterà dai familiari, i genitori saranno guidati con una serie di tabelle atte a determinare il proprio emisfero cerebrale dominante e la propria polarità in seno alla famiglia. Il bambino sarà pertanto corrispondente a uno dei due genitori e complementare all'altro.
Sul piano pratico la madre , attraverso una maggiore coscienza del figlio durante il periodo della gestazione, avrà l'opportunità di creare una relazione in grado di garantire il naturale svolgimento del processo di crescita e lo sviluppo delle potenzialità latenti nel nascituro.
Pur essendo sostanzialmente un testo scientifico, questo libro, attraverso un'esposizione semplice e lineare, è rivolto a un pubblico vasto e variegato costituito sì da esperti nel settore quali ginecologi, ostetriche, neonatologi, neuropsichiatri infantili, pedagogisti ma anche e soprattutto da coppie e gestanti.
Informazioni sull' autore
Gino Soldera , laureato in Psicologia a Padova nel 1976, ha successivamente approfondito gli studi, nell'ambito della Psicodiagnostica e Psicoterapia, sotto la guida del Prof. Luigi Peresson, con il quale ha conseguito il titolo di Terapista Sessuale nel 1982 e di Operatore di Psicoterapia Autogena e Psicoterapie Brevi nel 1984, presso il C.I.S.S.P.A.T. di Padova.
Attualmente opera, in qualità di Psicologo, presso l'USSL n.7 della regione Veneto e al Servizio di Neuropsichiatria - Psicologia - Riabilitazione della Età Evolutiva. E' docente di Psicosomatica all'Accademia Nazionale di Scienze Igienistiche e Naturali "Galileo Galilei" di Trento.
In questi anni si è particolarmente interessato alla Educazione e Psicologia Prenatale svolgendo un'intensa opera di divulgazione.